Descrizione
Transfer da Venezia a Padova
Servizio di trasferimento da Piazzale Roma, aeroporti di Venezia e Treviso, Mestre città.
Nonchè da porti crociere Marittima e San Basilio per Padova città.
Effettuati con auto o van in assoluta sicurezza e puntualità, con vetture sempre pulite, igienizzate e autisti professionisti.
Info utili
Padova è un comune di 207 453 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Si trova all’estremità della Pianura Padana e all’interno del bacino del Bacchiglione.
Padova si trova al centro di un’area urbana comprendente alcuni comuni della Città Metropolitana di Venezia.
Antenore
Durante la loro permanenza nel IV secolo a.C. costretti a difendersi dai ripetuti attacchi dei Galli, in questo frangente entrarono in contatto con la
civiltà romana con la quale stabilirono solidi legami.
Con il titolo di municipio nel I secolo Padova, in latino Patavium, era la più ricca città dopo Roma.
Signoria dei Carraresi
La città fu una delle capitali culturali del Trecento.
Grazie alla presenza dalla signoria dei Carraresi, che fecero di Padova uno dei principali centri del preumanesimo.
Tra il XIV secolo e il XV secolo sviluppò in concomitanza con Firenze un’ imponente corrente culturale.
Votata all’antico che passerà poi nel Rinascimento padovano influenzerà la arte dell’intera Italia settentrionale del Quattrocento.
Patrimonio dell’umanità UNESCO
A Padova due siti sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: l’orto botanico, il più antico al mondo e gli affreschi del XIV secolo, conservati in otto complessi edilizi tra cui la cappella degli Scrovegni
Per un transfer da Venezia a Padova, da Piazzale Roma, aeroporti di Venezia e Treviso, Mestre città e da porti crociere Marittima e San Basilio per Padova città prenota subito.
Transfer da Venezia a Padova: preventivo?