Transfers NCC pre/da Trieste

Transfers NCC per/da Trieste

Trieste

La denominazione in sloveno non è ufficiale, ma la minoranza linguistica slovena in Italia è soggetta a tutela, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull’omonimo golfo nella parte più settentrionale dell’Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l’Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia nella regione storica della Venezia Giulia[2].

Già capoluogo dell’omonima provincia, è sede dell’omonimo ente di decentramento regionale (EDR), istituito con Legge regionale 29 novembre 2019, n. 21 (“Esercizio coordinato di funzioni e servizi tra gli enti locali del Friuli Venezia Giulia e istituzione degli Enti di decentramento regionale”), ed operativo dal 1º luglio 2020.

Rappresenta da secoli un ponte tra l’Europa centrale e quella meridionale, mescolando caratteri mediterranei, mitteleuropei e slavi ed è il comune più popoloso[6] e densamente popolato della regione[7]. Il porto di Trieste nel 2016 è stato il porto italiano col maggior traffico merci ed uno dei più importanti nel sud Europa[8][9].

Fonte: wikipedia

Transfers NCC per/da Trieste

Visualizzazione del risultato