Corvara/San Cassiano/La Villa/Arabba
Servizi NCC Corvara/San Cassiano/Arabba
Informazioni utili
Corvara è situata in un’ampia conca tra il Sassongher e il massiccio del Sella.
Dall’altra parte, l’altopiano del Pralongià.
Il paese può essere considerato la culla del turismo in Alta Badia: già nella seconda metà del 19° secolo i giovani del luogo iniziarono a scalare le montagne circostanti.
Poi i primi ospiti raggiunsero Corvara.
Col Alto
La costruzione della slittovia del Col Alto nel 1938, sostituita nel 1947 dalla prima seggiovia in Italia, diede il via al turismo invernale.
Particolarmente suggestivo è il panorama che si gode dall’altopiano del Pralongià: dal ghiacciaio della Marmolada, la cima più alta delle Dolomiti.
Chi ama le vacanze attive si sentirà a suo agio!
In estate Corvara è una destinazione perfetta per chi ama la natura, l’alpinismo e la mountain bike.
Gli appassionati di golf possono esercitarsi sul campo da golf dell’Alta Badia, che si trova non lontano dal centro del paese.
Il Biotopo Soscofes vi invita a fare un bagno rinfrescante.
Dal punto di vista storico-culturale, Corvara e i suoi dintorni offrono diverse attrazioni.
Da non perdere, per esempio, il Santuario di Santa Croce ai piedi del Sasso di Santa Croce o la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria nel centro del villaggio.
Servizi NCC Corvara/San Cassiano/Arabba
Visualizzazione del risultato